Un gioco diventa arte! Mostra The art of the brick!

Un gioco diventa arte! Mostra the art of the brick!

“L’arte non deve essere un lusso di pochi, ma deve raggiungere ed allietare le masse”

Questa frase di La Philharmonie di Hans Scharoun è una delle poche frasi che mi ha colpito studiando storia.

Amo l’arte, ma credo che stia diventando davvero un lusso per pochi.

Mi riferisco per lo più alle mostre di artisti moderni e contemporanei che a quanto pare sono costosissime.

Ad aprile sono voluta andare ad ogni costo alla mostra The art of the brick di Nathan Sawaya, ed è stata una bella ma il prezzo eccessivo.

brick

Oggi davo un’occhiata alle mostre previste per questo periodo natalizio, ed ho visto che verrà riproposta all’Auditorium di Roma. Per questo ho pensato che parlarne sul blog poteva essere d’aiuto a qualcuno.
Se ne avete la possibilità, in primis economica, andate a visitarla! Io ve la consiglio!

Tutti da bambini abbiamo giocato con i LEGO, e c’è chi come quest’artista è riuscito a portarli nel mondo dell’arte.

Adoro pensare che un gioco diventa arte.

Non c’è nulla di scontato, ogni opera è una sorpresa, soprattutto leggendo il numero di mattoncini utilizzati per realizzarla.

Vi lascio qualche foto della mostra che visto ad aprile nell’allestimento al S.E.T a Roma.
So che ci sono nuove opere oltre queste, perciò se volete vedere la mostra scorrete alla fine del post senza guardare… Non voglio rovinarvi la sorpresa!

brick brick brick brick

Non ho voluto mettere troppo foto per il motivo che vi ho scritto sopra!

Se come me avete già visitato la mostra o se andrete a vederla, lasciatemi un commento qui sotto con la vostra opinione!

Se il prezzo fosse stato più basso io sarei tornata a vederla anche durante queste feste! Potrebbe anche essere un buon regalo di Natale!

Un abbraccio, FG!

2 Risposte a “Un gioco diventa arte! Mostra The art of the brick!”

  1. I am sure this article has touched all the internet users, its really really pleasant post on building
    up new web site.

I commenti sono chiusi.